logologologologo
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • PATCH CUTANEA
  • TU PUOI
  • CONSULTO
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕
Decennio - La nostra storia
La nostra storia
16 Maggio 2022
Sport e protesi capillare: come funziona?
Sport e protesi capillare: come funziona?
11 Luglio 2022
Published by Gianni Salerno at 10 Giugno 2022
Categories
  • Consigli
Tags
Trapianto di capelli e patch cutanea-quali sono le differenze

Il trapianto di capelli e l’installazione di una patch cutanea sono due valide soluzioni per risolvere il problema della calvizie. Si tratta di due metodi molto diversi, la cui principale differenza è da rintracciarsi nel grado di invasività dell’intervento da svolgere, nei benefici nel tempo e dal tipo di diradamento della chioma.

Trapianto di capelli: caratteristiche principali

Si tratta di una tecnica chirurgica (e necessita, quindi, di essere eseguito solo ed esclusivamente da medici specializzati in questo settore) che consiste nel trasferimento di piccoli frammenti di pelle e dei relativi bulbi piliferi da zone più folte del cuoio capelluto ad altre più diradate.

Vantaggi

  • È un autotrapianto: il tutto si svolge sullo stesso paziente senza bisogno di reperire donatori.
  • Può tornare utile per coloro che, soffrendo di alopecia androgenetica, continuano ad avere capelli, ad esempio, nella regione occipitale e temporale, quindi per chi soffre solo di un diradamento parziale e limitato a piccolissime aree.

Svantaggi

  • È invasivo: il paziente deve sottoporsi ad anestesia locale o sedazione.
  • In alcuni casi necessita di ulteriori infoltimenti sotto forma di un nuovo intervento chirurgico.
  • I risultati non sono immediatamente visibili, in quanto i capelli innestati sono molto corti e hanno bisogno di tempo per crescere.
  • Se ci si affida a mani poco esperte il danno estetico può essere permanente.
  • È possibile il rigetto.

Patch cutanea: come funziona?

Una patch cutanea è una protesi applicabile direttamente sul cuoio capelluto tramite una membrana che aderisce perfettamente. È un metodo innovativo per risolvere il problema della calvizie in modo semplice e senza doversi sottoporre ad alcun intervento. La protesi, infatti, si applica con l’utilizzo di collanti o resine appositi. Viene progettata per essere il più simile possibile alla chioma originale del paziente, è creata a mano e su misura. I capelli sono di donatori e possono essere scelti per le loro caratteristiche estetiche.

Vantaggi

  • La protesi non è visibile ed è resistente.
  • Non sono necessari interventi invasivi.
  • È consigliata sia per chi soffre di calvizie parziale che totale.
  • Consente di svolgere le proprie attività quotidiane senza limitazioni.
  • L’effetto è naturale, permette di superare le insicurezze dovute alla perdita di capelli.
  • I risultati sono immediati, con foltezza e lunghezza perfettamente integrate.
  • Può durare molto a lungo se trattata in maniera adeguata.

Svantaggi

  • È necessario occuparsi della sua manutenzione, anche se in maniera molto limitata. In questo caso è la qualità a fare la differenza.
Share
0
Gianni Salerno

Related posts

Personalizzare la propria chioma: con la patch cutanea si può!
27 Marzo 2023

Personalizzare la propria chioma: con la patch cutanea si può!


Read more
VIP e patch cutanea: alcuni insospettabili personaggi famosi che portano una protesi capillare
24 Febbraio 2023

Protesi capillare e tricopigmentazione: differenze e come orientarsi


Read more
Caduta di capelli in autunno: cause e soluzioni
25 Ottobre 2022

Caduta di capelli in autunno: cause e soluzioni


Read more

Comments are closed.

Via Novara, 15, 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono 0331 350905 WhatsApp: 342 16 80 414 info@decennio.it
© Copyright 2023 - Decennio SNC di Salerno Giovanni & C - P.iva 03884520127 - Privacy Policy - Cookie Policy - powered by Industria Creativa