Accetta i cookie marketing per visualizzare questo video.

PATCH CUTANEE

Soffri di calvizie, alopecia o perdita di capelli? Vorresti tornare ad avere una chioma folta e identica all’originale? Una patch cutanea personalizzata è proprio quello che stai cercando. Grazie alle ultime tecnologie in materia non dovrai accontentarti di una protesi precostruita ma potrai seguire il processo di creazione scegliendo il tipo di attaccatura che preferisci e molto altro.

Una patch cutanea è un sistema di infoltimento che si presenta sotto forma di protesi, la cui base è costituita da materiali trasparenti e adeguati a restare a contatto con la cute, in quanto dermatologicamente testati. Su questa vengono installati dei capelli naturali, forniti da donatori, il più possibile simili a quelli del cliente. La costituzione di questo dispositivo viene fatta manualmente, rispettando la distribuzione, foltezza e inclinazione della chioma della persona. La patch cutanea non è visibile e si adatta perfettamente alla cute.

Per chi è indicata?

Alopecia

L’alopecia è una malattia che porta alla perdita (totale o parziale) di capelli e peli. Naturalmente, chi soffre di questa problematica va alla ricerca di una soluzione che sia il più personalizzata e comoda possibile. Creare una protesi per capelli su misura ha benefici sia per una questione estetica che psicologica.

Calvizie

La calvizie è una condizione caratterizzata dal diradamento o dalla perdita dei capelli. Secondo alcune stime riguarda circa il 40% degli uomini e il 15% delle donne, risultando quindi un fenomeno molto diffuso. I suoi effetti possono essere contrastati con la creazione di patch cutanee, in grado di ridare vigore alla propria chioma con un metodo testato e sicuro, oltre che naturale e piacevole alla vista.

Perdita di capelli

La perdita di capelli può essere associata a diversi fattori, tra cui la genetica, le malattie, per carenze nutrizionali, stress fisici, esposizione a eccessivo calore. In media si perdono, per via del ciclo naturale del capello, circa 100 capelli al giorno. Un campanello d’allarme è dato dalla caduta di intere ciocche, per cui bisogna prestare attenzione e pensare a una soluzione.

Patch cutanea: come funziona?

Questo tipo di protesi è adatto sia per uomini che per donne. Si tratta di un sistema che non prevede alcun intervento chirurgico e misure invasive. La membrana che funge da base è estremamente sottile e invisibile, si applica facilmente sul capo grazie a dei materiali appositi. La proprietà elastica garantisce l’impressione di uniformità con la cute, aderendovi perfettamente. A differenza di quanto si potrebbe pensare, questo tipo di impianto non interferisce con il regolare svolgimento delle più comuni attività quotidiane, permettendo a chi lo utilizza di cimentarsi in sport, indossare cappelli o caschi senza limiti, ma anche bagnarsi la testa, sia durante una doccia che godendosi una giornata di mare. La patch cutanea non è necessariamente totale, ma viene creata anche per coprire piccole parti di cute. Si tratta di un dispositivo medico riconosciuto dal Ministero della Salute, e, in quanto tale, necessita di essere studiato e creato da professionisti del settore.